|
 |
 |
 |
|
|
|
fin dai primi anni da qui il nome IL RIPARABREZZA, la
riparazione era conosciuta solo
agli operatori del settore, ora la
pubblicità a portato a conoscenza anche
questa tecnica a tutti, ecco tre motivi perchè
riparare il vetro (quando è possibile) |
 |
|
1 rimettere in sicurezza il parabrezza |
|
2 evitare che parta la crepa dovuta al freddo, caldo, dossi
ecc. |
|
3 economica in quanto evita costi di sostituzione che in
alcuni casi sono davvero onerosi |
|
IL RIPARABREZZA ha deciso
da anni di utilizzare sistemi
certificati iso |
|
1 per garantire la qualità |
|
2 per essere sicuri di utilizzare un
prodotto che all’estero vanta molte
certificazioni quali il sistema
ESPRIT
ha. |
|
|
 |
 |
|
|
|
L'applicazione delle
pellicole oscuranti fornisce all'utente
i seguenti pregi e miglioramenti:
-
Le
pellicole respingono sino all' 80%
l'energia solare. Assorbono il 99% dei
dannosi raggi ultravioletti.
-
Filtrano la
luce e riducono notevolmente l'abbaglio.
Riflettono il calore migliorando la
climatizzazione interna.
-
Donano privacy
mantenendo l'assoluta trasparenza
dall'interno.
-
Se trasportate
attrezzatura, campionari, bagagli o
merce di vario tipo, sarà tutto protetto
da occhi indiscreti.
-
Maggiore sicurezza;
in caso di rottura del vetro, la
pellicola trattiene le schegge e i
frammenti taglienti che altrimenti
sarebbero proiettati all'interno
dell'abitacolo con il rischio di ferire
i passeggeri.
-
L'elevatissimo livello di
professionalità dei nostri installatori
è tale che non si nota la presenza della
pellicola sui vetri.
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
Con l'avvento delle
nuove tecnologie costruttive e l'utilizzo sempre
più esteso degli "air bags" e la scelta da parte
delle case automobilistiche di fissare i
cristalli delle automobili mediante incollaggio,
sostituire il cristallo di un'auto si è
trasformato in un’ operazione di grande
difficoltà tecnica, con problematiche che vanno
ben oltre i problemi che potrebbero essere
causati da un’ installazione approssimativa,
quali infiltrazioni di aria o di acqua.
Installare un cristallo per auto o veicoli
commerciali in genere è un’operazione complessa
e che richiede grande specializzazione, per
questo i nostri tecnici sono in continua
formazione e abbiamo deciso di associarci all’APVA
associazione professionisti vetri auto,
associazione che ha come obiettivo quello:
-
di tutelare e
promuovere il riconoscimento ufficiale della
categoria e dei suoi associati
-
sensibilizzare
l’opinione pubblica sull’importanza della
sicurezza
-
qualificare la
professionalità dei suoi associati
attraverso corsi di formazione
-
fornire agli
associati informazioni utili relative al
mondo del vetro
-
stabilire standard di qualità
facendo si che solo tecnici esperti e
qualificati siano riconosciuti a livello
nazionale.
|
 |
|
|
 |
 |
|
|